Mete di lusso 2025: le località estive più esclusive
Quando si parla di esclusività, comfort assoluto e panorami da sogno, il Mediterraneo si conferma anche per il 2025 il cuore pulsante del real estate di lusso internazionale.La co
Fuga estiva: riscopri la montagna d’estate per sfuggire al caldo
Quando il termometro in città non dà tregua e il sole sembra non voler tramontare mai, non resta che una soluzione: scappare in alto, dove l’aria è più fresca e leggera.La fu
Come Millennials e Gen Z stanno cambiando il mercato immobiliare
Il mercato immobiliare sta attraversando una profonda trasformazione guidata dalle nuove generazioni. Con prezzi delle abitazioni in crescita, tassi di interesse elevati e uno scen
Flex Living: la rivoluzione silenziosa che sta cambiando il mercato immobiliare
Negli ultimi anni, il concetto stesso di abitare ha subito una trasformazione profonda. I tradizionali paradigmi dell’acquisto o dell’affitto a lungo termine stanno cedendo
House Hacking: come trasformare la tua prima casa in un investimento
In un mercato immobiliare sempre più competitivo, molti giovani acquirenti stanno riscoprendo una strategia efficace e accessibile per entrare nel mondo degli investimenti:
Emotional Architecture: quando lo spazio influenza le emozioni
L’Emotional Architecture non è solo una tendenza estetica, ma una vera e propria filosofia progettuale che mette al centro l’esperienza emotiva dell’individuo. In un’epoca
Coliving e Cohousing: il futuro dell’abitare a Bologna
Il modo di abitare sta cambiando e soluzioni come coliving e cohousing stanno guadagnando sempre più spazio, soprattutto in città dinamiche come Bologna. Queste nuove forme di co
Tendenze di design 2025 nei progetti residenziali
Nel panorama architettonico contemporaneo, la progettazione delle facciate sta evolvendo rapidamente, spinta da nuove esigenze di sostenibilità, efficienza energetica e digitalizz
Affitti brevi a Firenze: l’importanza del CIN e le recenti proteste
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore l’obbligo del CIN, il Codice Identificativo Nazionale per gli affitti brevi, e a Firenze in questi giorni si sono scatenate proteste