

Comprare casa a 1€, in Italia, è possibile.
L’idea, nata qualche anno fa, sembrava quasi uno scherzo, invece le case che i comuni vendono a 1 euro (o comunque a cifre simboliche) tramite appositi bandi sono una realtà che riscuote sempre maggiore successo, non solo fra gli italiani. Vediamo dove è possibile approfittare di queste incredibili offerte,
spesso volte a fermare il processo di progressivo abbandono degli immobili, soprattutto in quelle località che hanno subito una perdita crescente di residenti.
Case a 1 euro in Sicilia, una terrazza con vista mozzafiato
All’interno del parco dei monti Nebrodi, a 1.100 metri di altezza, Troina è soprannominato “il balcone più alto della Sicilia”. Gli scorci che si possono ammirare da questo piccolo paese, che dal 2019 è stato inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia, sono assolutamente spettacolari.
Nonostante la sua indiscussa bellezza, negli ultimi decenni molte famiglie hanno dovuto lasciare Troina per cercare lavoro nella vicina Enna o nel resto d’Italia: da qui l’idea del sindaco di lanciare il progetto delle case a 1 euro, per recuperare i tanti immobili abbandonati e destinarli ad agenzie, società, cooperative e cittadini privati, che siano però disponibili a investire in un progetto di recupero e valorizzazione . Sul sito del Comune troverete tutte le informazioni.
In Puglia tra mare e montagna: le case a 1 euro di Biccari
Anche a Biccari, nel Foggiano, si possono trovare case nel pieno centro storico da 1 a 15mila euro, a seconda degli interventi di restauro che necessitano.
Al confine con il Molise e ai piedi del monte Cornacchia, la cima più alta della Puglia, circondato da boschi, pascoli e uliveti, Biccari è una perla che piace sia agli amanti della montagna sia a quelli del mare. Al suo interno, inoltre, si trovano preziose testimonianze medievali e monumenti di interesse come la torre bizantina, la chiesa Madre e il palazzo Caracciolo. Anche in questo caso, il bando è presente sul sito del Comune.
Un borgo alpino in Valle d’Aosta: anche tra le montagne ci saranno case a 1 euro
Per gli amanti della natura, della montagna e del buon cibo, la Valle d’Aosta rappresenta un vero paradiso. Purtroppo, però, il costo degli immobili è spesso molto elevato: per questo appena la sindaca di Oyace ha dichiarato di volere vendere alcune case di questo piccolo borgo a circa 1.400 metri di altitudine sono fioccate telefonate da tutto il mondo. Per il momento il progetto è ancora nella fase iniziale, ma a breve l’elenco delle abitazioni sarà disponibile online.
Fonte: Immobiliare.it
Che tu sia un Agente o un’ Agenzia Immobiliare, ciò che più ti importa è rintracciare ed entrare in possesso dei contatti giusti. Noi di RealDigitale possiamo aiutarti! Siamo professionisti nell’ambito del Marketing Immobiliare con anni di esperienza nel settore della Comunicazione Online e Offline per l’Agenzia Immobiliare. Affidandoti a noi potrai ottenere risultati Concreti e Misurabili.
Contattaci subito e scopri come possiamo aiutarti: CONTATTI.
Lascia un commento