

Il mondo dell’immobiliare suscita, da sempre, grande attrattiva per i giovani: se, fino a qualche tempo fa, accedere a questa professione era relativamente semplice, oggi i passaggi da seguire per il conseguimento della qualifica di agente immobiliare sono sempre di più e sempre più complessi.
Ma da dove iniziare per avere una solida formazione per diventare agente immobiliare e, magari, per aprire un’agenzia immobiliare?
Ecco una serie di consigli utili da seguire per lanciarti in questa avventura professionale.
Agente immobiliare: cosa fa
Prima di scoprire come diventare agente immobiliare, definiamo quali sono le mansioni di questo professionista e di cosa si occupa.
L’agente immobiliare è un mediatore tra due parti, un punto di riferimento di fiducia per il cliente che ha delle specifiche necessità da sottoporre a questo professionista.
L’abilità chiave dell’agente immobiliare è la capacità di mediazione tra il proprietario venditore e il cliente interessato all’acquisto di un immobile. Ci sono poi tante altre competenze richieste a questo professionista: la sua prestazione è finalizzata alla stipula di contratti di compravendita o di locazione immobiliare e, per questo, è necessaria sia una conoscenza approfondita del mercato locale e generale sia la capacità di determinare in modo adeguato il valore di un’abitazione.
Oltre a questo, sono necessarie solide conoscenze in ambito giuridico-amministrativo.
Se ti stai chiedendo quanto guadagna un agente immobiliare e per chi può lavorare, sappi che questo professionista può lavorare in proprio o alle dipendenze di una agenzia.
Principali abilità di un Agente Immobiliare
Un vero professionista in questo settore deve acquisire delle skills specifiche.
Tra queste:
- Capacità di leadership
- Abilità nella vendita
- Linguaggio persuasivo
- Profonda conoscenza del mercato locale e generale
- Saper valutare il valore di un immobile
- Ottime conoscenze in campo giuridico-amministrativo
- Capacità di negoziazione
- Capacità di ascolto attivo
- Problem solving
Come diventare agente immobiliare
Diventare agente d’affari in mediazione immobiliare significa anche soddisfare requisiti giuridici e morali.
Nello specifico, i requisiti personali da possedere per diventare agente immobiliare sono:
- Cittadinanza italiana o europea
- Il godimento dei diritti civili
- Avere almeno un diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado e di qualsiasi indirizzo
- Frequentare un corso per Agenti Immobiliari
- Superare l’esame della Camera di Commercio
Importante: la laurea non è obbligatoria per intraprendere questo percorso.
Poter vantare un tipo di formazione accademica con conseguente laurea, sia essa triennale e/o magistrale, sarà senza dubbio utile per apprendere nozioni di natura tecnica più complesse inerenti all’ambito economico-giuridico.
Mentre, per ciò che concerne i requisiti morali, è inderogabile:
- Fedina penale pulita
- Essere in regola con la normative antimafia
- Assenza di assoggettamento a sanzioni amministrative accessorie di cui all’art. 5 della legge 507/1999
Corsi online o frontali di formazione per agenti immobiliari
Per diventare mediatore immobiliare è necessario seguire un corso di formazione specifico e riconosciuto, online o frontale.
Ad ogni modo, ti ricordiamo che a partire dal 2020, è obbligatorio frequentare il 70% delle lezioni in presenza, non solo a distanza. In linea di massima, i corsi durano da un minimo di 80 a un massimo di 200 ore.
Gli Enti di Formazione a cui puoi fare riferimento sono molti e garantiscono tutti una formazione a 360 gradi in vista dell’esame di abilitazione.
Esempi di corsi di formazione:
L’esame di abilitazione: in cosa consiste?
Quali sono le prove da superare per ottenere l’abilitazione?
L’esame consiste generalmente in una prova scritta ed una orale, entrambe vertono sugli stessi argomenti. Se non dovessi superare l’esame potrai ritentare dopo sei mesi.
Come abbiamo già detto, l’agente immobiliare deve disporre di conoscenze specifiche che afferiscono a diversi campi connessi al settore immobiliare.
Il candidato dovrà mostrare ottima conoscenza in termini di legislazione, burocrazia, diritto civile e tributario.
In particolare, dovrà apprendere nozioni specifiche quali:
- Concessioni edilizie
- Adempimenti fiscali
- Diritti reali
- Codice civile
- Agevolazioni finanziarie per la compravendita di immobili
- Tipologie di contratto
- Iscrizioni e trascrizioni
- Ipoteca
- Finanziamenti
Che tu sia un Agente o un’ Agenzia, ciò che devi fare è rintracciare ed entrare in possesso dei contatti giusti. Noi di RealDigitale possiamo aiutarti! Siamo professionisti nell’ambito del Marketing Immobiliare con anni di esperienza nel settore della Comunicazione Online e Offline per l’Agenzia Immobiliare.
Affidandoti a noi potrai ottenere risultati Concreti e Misurabili.
Contattaci subito e scopri come possiamo aiutarti: CONTATTI.
Lascia un commento