

Momento di stallo per ciò che riguarda gli investimenti immobiliari. Brusco freno nell’affitto di immobili per breve periodo, in particolare di bilocali e monolocali, in tutta la nostra penisola, ma soprattutto nelle principali città turistiche e nei grandi centri urbani. Una dinamica, questa, che interessa il mercato immobiliare nazionale, e in particolare la domanda di acquisto per investimento, che risulta essere oggi notevolmente ridotta.
Stop per gli investimenti immobiliari
Come ha evidenziato Il Sole 24 Ore solamente qualche giorno fa, l’emergenza sanitaria Covid-19 ha praticamente messo in stand by il segmento delle locazioni a partire da marzo 2020, con conseguenze pesanti sul segmento della domanda per investimento. Questa, se un anno fa rappresentavacirca il 15% del totale, oggi risulta essere quasi del tutto azzerata.
A risentirne sono stati soprattutto gli appartamenti di piccole metrature. Tra questi, monolocali e bilocali dei principali centri italiani, ritenuti da sempre particolarmente appetibili per tutti coloro che erano alla ricerca di un investimento fruttuoso nel mattone, anche a fronte della richiesta di un mutuo casa per finalizzare la compravendita. Questi proprietari oggi si trovano a dover far fronte al rimborso delle rate, senza però – almeno in molti casi – poter contare su un’entrata certa come quella del canone di locazione.
Quali sono le prospettive
Ed ecco dunque che sul mercato immobiliare l’offerta di questa tipologia di immobili è cresciuta notevolmente nel corso degli ultimi mesi. Si sono create interessanti occasioni che potrebbero essere colte con la speranza che presto la situazione possa rientrare nella norma.
Gli esperti sono tutti abbastanza concordi: quello che stiamo vivendo è solamente un momento di stop temporaneo. Presto gli acquisti di piccoli immobili per investimento riprenderanno, già a partire dal prossimo anno. Previsioni meno precise invece per ciò che riguarda l’andamento dei prezzi: da una parte c’è chi ritiene che ci si dovrà attendere una riduzione delle quotazioni per le case da affittare e chi invece crede che, almeno in città come Milano, questo scenario non si avvererà .
Fonte: Immobiliare.it
Per maggiori info: Contattaci
Lascia un commento