
Negli ultimi anni, il greenbuilding ha rivoluzionato il settore immobiliare e delle costruzioni, aprendo la strada a un nuovo modo di concepire gli spazi abitativi e lavorativi. Spinto dall’urgenza climatica e dalla crescente consapevolezza ambientale, questo approccio rappresenta oggi una delle principali leve di innovazione per costruttori e agenzie immobiliari.
Che cos’è il Greenbuilding?
Il termine greenbuilding si riferisce alla progettazione, costruzione e gestione di edifici pensati per ridurre l’impatto ambientale lungo tutto il loro ciclo di vita. L’obiettivo è chiaro: creare spazi che siano efficienti dal punto di vista energetico, salubri per chi li abita e integrati in modo armonico con l’ambiente circostante.
L’edilizia sostenibile si basa su principi fondamentali come:
- Utilizzo di materiali ecocompatibili;
- Adozione di tecnologie per l’efficienza energetica;
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili;
- Attenzione alla qualità dell’aria interna, alla ventilazione naturale e al comfort termico e acustico.
Per le agenzie immobiliari e le imprese edili, abbracciare il greenbuilding significa rispondere alla crescente domanda di immobili di nuova generazione, capaci di garantire benessere, risparmio e sostenibilità.
I benefici del greenbuilding per il settore immobiliare
Scegliere un edificio sostenibile non è solo una scelta etica, ma un investimento strategico. Tra i vantaggi principali:
- Valorizzazione dell’immobile: gli edifici green registrano spesso un prezzo al metro quadro superiore e una maggiore attrattività sul mercato.
- Riduzione dei costi energetici: grazie a impianti efficienti e soluzioni passive, si riducono notevolmente i consumi.
- Maggiore salubrit: ambienti progettati per migliorare il benessere degli occupanti.
- Accesso a incentivi fiscali e certificazioni: come il sistema LEED, riconosciuto a livello internazionale.
Il ruolo del Green Building Council
Il Green Building Council (GBC) è l’organizzazione che promuove e regola gli standard globali per l’edilizia sostenibile. Fondato negli Stati Uniti nel 1993, ha dato vita al sistema di certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), oggi adottato in oltre 70 Paesi.
Il GBC lavora per:
- Ridurre l’impatto ambientale dell’edilizia;
- Promuovere l’efficienza nell’uso delle risorse;
- Migliorare la qualità della vita all’interno degli edifici;
- Diffondere la cultura del costruire sostenibile attraverso la formazione e l’innovazione.
Esempi di greenbuilding nel mondo (e in Italia)
Nel panorama internazionale sono sempre più numerosi gli edifici che incarnano i principi del greenbuilding. Ecco alcuni casi esemplari:
- Bosco Verticale, Milano: simbolo dell’edilizia sostenibile italiana, ospita più di 900 alberi e 20.000 piante su due torri residenziali.
- One Central Park, Sydney: celebre per la sua “facciata vivente” e l’integrazione di sistemi di raccolta e riciclo dell’acqua.
- The Edge, Amsterdam: tra gli uffici più sostenibili al mondo, con illuminazione smart e produzione energetica da fonti rinnovabili.
- Bullitt Center, Seattle: progettato per essere autosufficiente, è un modello di efficienza e sostenibilità.
Anche Bologna si muove in questa direzione. Un esempio virtuoso è il Centro Filla, nuovo spazio polifunzionale inaugurato nel 2025 nel Parco della Montagnola, costruito secondo i principi dell’edilizia sostenibile.
Greenbuilding: un’opportunità per costruttori e agenzie
Per le imprese edili, progettare e costruire secondo i principi del greenbuilding significa aumentare la competitivit e rispondere a una domanda di mercato in forte crescita. Le agenzie immobiliari, invece, possono distinguersi offrendo immobili certificati sostenibili, intercettando clienti attenti all’ambiente e al risparmio energetico.
Investire oggi in edilizia sostenibile non è solo una scelta responsabile, ma una visione strategica per il futuro del real estate.
Sei un agente o un’agenzia immobiliare? Scopri come attrarre i clienti giusti e valorizzare al massimo le tue proprietà. Con RealDigitale, puoi sfruttare strategie digitali mirate per ottenere contatti qualificati e risultati concreti.
Contattacie richiedi un preventivoper trasformare il tuo business e continua a seguire il nostro magazine.
Lascia un commento