Il castello di Mercoledì Addams esiste davvero: ecco dove si trova (e come visitarlo)

Misterioso, gotico, affascinante: il castello dove è stata girata la serie Netflix “Mercoledì” non è solo finzione. È reale, visitabile, e custodisce storie altrettanto intriganti quanto la famiglia Addams. Scopri il Castello di Cantacuzino in Romania, oggi noto ai fan come il Castello di Mercoledì Addams, e preparati a un viaggio tra architettura neoromantica, paesaggi spettrali e atmosfere cinematografiche.

La “Nevermore Academy” esiste: si trova in Romania, ed è ancora più gotica di quanto pensi

Nel cuore della Romania, ai piedi delle Montagne Bucegi, sorge la cittadina di Bușteni. Qui, immerso tra boschi e silenzi eterni, si trova il Castello di Cantacuzino: una sontuosa dimora aristocratica, trasformata da Tim Burton nella scuola per “ragazzi speciali” che Mercoledì Addams frequenta nella celebre serie Netflix.

Con la nuova stagione in arrivo – Parte 1 disponibile dal 6 agosto e Parte 2 dal 3 settembre 2025 – i riflettori tornano puntati su questa location da sogno (o da incubo, a seconda del tuo stile).

Visita al castello di Cantacuzino

Il maniero, costruito nel 1911 dal principe Grigore Cantacuzino, è un capolavoro neoromeno con affreschi, colonne in marmo e vetrate istoriate. Ma sono i suoi saloni austeri, le sale in penombra e i lunghi corridoi ad aver stregato la produzione Netflix.

Puoi visitarlo praticamente tutto l’anno. I biglietti costano tra gli 8 e i 12 euro per gli adulti, e sono disponibili anche online. Le visite includono l’accesso ai giardini panoramici, alle sale principali e – per chi lo desidera – anche a tour tematici ispirati alla serie “Mercoledì”.

Non mancano spazi fotografici e curiosità di scena, per chi sogna di sentirsi almeno per un giorno ospite della Nevermore Academy.

I dintorni: tra misteri sotterranei e natura spettrale

A completare l’esperienza gotica, c’è la straordinaria Miniera di Sale di Slănic Prahova, a poco più di un’ora da Bușteni. Un mondo sotterraneo di sale scolpito in cattedrali minerarie alte fino a 60 metri, tra statue spettrali, silenzio irreale e un’aria che sembra arrivare da un’altra epoca.

Chi soffre di problemi respiratori o semplicemente desidera un’esperienza fuori dal tempo, troverà qui un perfetto equilibrio tra benessere e inquietudine.

Perché questo castello è diventato il simbolo di Mercoledì Addams

L’eleganza decadente, le atmosfere cupe e le sale silenziose del Castello Cantacuzino sono la scenografia perfetta per raccontare la storia di Mercoledì Addams. Qui, tra mura che sembrano sussurrare segreti antichi, la serie Netflix prende vita con tutto il suo fascino dark, la sua ironia tagliente e quell’eleganza macabra che ha reso la protagonista un’icona globale.

Con la seconda stagione in arrivo, cresce anche la curiosità per i luoghi che hanno ispirato la serie. E questo castello non è solo un set: è una destinazione da brividi, capace di conquistare anche i viaggiatori più esigenti.

Ti affascinano i luoghi da film, le architetture suggestive e le storie fuori dal comune? Continua a seguire il magazine di RealDigitale: ogni settimana ti portiamo alla scoperta di case uniche, curiosità dal mondo immobiliare e mete da sogno… anche se un po’ inquietanti.

Sei un agente o un’agenzia immobiliare? Contattacie richiedi un preventivoper trasformare il tuo business .

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *