
Nel cuore verde della Montagnola nasce Filla, il nuovo padiglione culturale a Bologna dedicato all’ambiente, alla socialità e alla transizione ecologica. Inaugurato il 1° febbraio, questo spazio multifunzionale è frutto di un progetto ambizioso promosso dal Comune di Bologna, realizzato grazie ai fondi europei PON Metro e ideato dall’architetto Mario Cucinella.
Un’architettura tra natura e innovazione
Filla è un esempio virtuoso di architettura sostenibile: tre eleganti padiglioni vetrati collegati da un porticato che si integra con armonia nel paesaggio della Montagnola. Ampie vetrate curve, tetti verdi e materiali ad alta efficienza energetica fanno di questo spazio un edificio NZEB (Nearly Zero Energy Building), pensato per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Un luogo di incontro e consapevolezza
Filla è molto più di un edificio: è un luogo pensato per ospitare eventi, laboratori, incontri pubblici e momenti di condivisione. I suoi spazi sono gestiti dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi secondo un modello di amministrazione condivisa, in collaborazione con istituzioni e associazioni locali. Tra le attività in programma: iniziative di educazione ambientale per le scuole, workshop sul clima, arte pubblica e laboratori per famiglie.
Filla: un nome che parla di cura
Il nome “Filla” nasce da un’idea di cura e partecipazione. Ispirato al termine greco φύλλον (foglia) e φιλέω (amare, prendersi cura), evoca la visione di un padiglione leggero come una foglia bianca tra gli alberi, simbolo di una città che cresce nel rispetto dell’ambiente e della comunità.
Un futuro di bellezza e sostenibilit
Con un investimento complessivo di oltre 5 milioni di euro, Filla si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione del Parco della Montagnola. Un’iniziativa che punta a restituire alla città spazi pubblici accoglienti, funzionali e a misura di persone, con particolare attenzione a bambini, famiglie e giovani.
Vuoi restare aggiornato sulle trasformazioni urbanistiche di Bologna e sulle novità del territorio? Continua a seguire il blog di RealDigitale.
Sei un agente o un’agenzia immobiliare? Contattacie richiedi un preventivoper trasformare il tuo business .
Lascia un commento