Sito Web Immobiliare
Creazione siti web e piattaforma per l’agenzia immobiliare.
La piattaforma Online per la tua Agenzia
“Lo sviluppo e la gestione del Sito Internet per l’agenzia Immobiliare, così come Landing Page e piattaforme utili alla lead generation“.
Qual’è l’obiettivo principale di un sito web?
Un sito web per essere efficace (quindi generare nuovi contatti) deve essere realizzato seguendo i principi e le tecniche SEO, per poter essere correttamente scansionato dai crawler di Google e per raggiungere un buon posizionamento sui motori di ricerca.
Indice dei contenuti
- Caratteristiche e visualizzazione di un sito di esempio per l’Agenzia immobiliare.
- Perchè è importante avere un sito web ottimizzato SEO?
- Perchè utilizzare un gestionale immobiliare?
- Scheda Google My Business, che cos’è?
- SEO, parole chiave e fattori di ranking di un sito web
- Vuoi sapere il tuo posizionamento per determinate parole chiave?
- SEM cosa significa e in cosa consiste
1. Caratteristiche del sito web per l’agenzia immobiliare
Un sito web per essere efficace e portare nuovi clienti deve rispondere a due esigenze:
- Deve essere strutturato secondo le regole della SEO (ottimizzato SEO)
- Deve essere funzionale per l’utente, ottimizzazione UI (user experience) e mobile friendly)
Noi di RealDigitale sviluppiamo il sito utilizzando un tema che ha ottenuto punteggi molto alti in termini di adattabilità ai mobile, performance dal punto di vista della scrittura del codice sorgente ed ultimo, ma non per importanza, velocità di caricamento da parte dei browser.
All’interno del sito web indicato potrai trovare diverse sezioni, ti invitiamo a navigare per poter individuare i layout che più fanno al caso tuo.
Nello specifico ti invitiamo a visionare le seguenti sezioni:
- Home page (prendi visione delle diverse tipologie di layout della home)
- Lista immobili (individua l’impostazione che preferisci come presentazione della lista dei tuoi immobili)
- Scheda immobile (scegli quale impaginazione fà al caso tuo)
- Agenti (presentazione degli agenti della tua Agenzia Immobiliare)
- Altri (pagine del sito come per esempio, pagina FAQ, chi siamo, contatti ecc..)
2. Cosa vuol dire sito web ottimizzato?
Vuol dire che per parole chiave importanti per il tuo business il tuo sito web compare nei primi risultati della SERP di Google.
Perché ci interessa il posizionamento su Google?
95,98%
Questa è la percentuale di persone che in Italia effettuano ricerche su internet tramite Google (GoogleMarketItaly).
Comprenderai quindi che sviluppare un sito web che riesca a rispondere correttamente agli intenti di ricerca degli utenti sia fondamentale per attirare possibili clienti in maniera organica (senza l’uso di sponsorizzate).

Questa immagine ti permette di capire le percentuali del CTR (numero di volte che gli utenti cliccano su un determinato link diviso il numero di volte in cui viene visualizzato).
Posizionarsi nella prima pagina di Google per una determinata parola chiave (soprattutto nelle prime posizioni), è il vero obiettivo da perseguire.
Essere posizionati oltre la prima pagina fa scendere le probabilità di click al di sotto del 1,53%!
Il Sito Web per l’Agenzia Immobiliare
Per raggiungere obiettivi di posizionamento è indispensabile analizzare la concorrenza ed effettuare un’analisi delle parole chiave importanti per il tuo business e le relative metriche.
Noi di RealDigitale ci occupiamo della creazione del sito web per Agenzia Immobilaire partendo proprio da queste analisi.
Realizziamo il progetto e la piattaforma studiandone anche la componente grafica.
Sviluppiamo il sito web con una predisposizione al collegamento con un gestionale immobiliare (con il nostro partner Agim); così da permettervi di integrarlo anche in un secondo momento.
3. Perchè avere un gestionale immobiliare?
I vantatti sono molteplici:
- Con un solo inserimento gli annunci verranno pubblicati sul tuo sito e automaticamente su tutti i portali (immobiliare.it, idealista, subito.it ecc) e casa.it, con un notevole risparmio di tempo
- Possibilità di esportare gli annunci in formato xml o json verso qualsiasi canale esterno
- Completa integrazione del gestionale con il sito web
- Aggiornamento degli annunci in tempo reale
Leggi il nostro articolo se vuoi scoprire quali sono i migliori gestionali immobiliari

4. Perchè è importante ottimizzare la scheda di Google My Business?
La scheda di Google è fondamentale perchè rappresenta il primo step per un’ottima presenza Local della propria Agenzia Immobiliare.
Quello che non tutti sanno però è che non basta inserire nome dell’Azienda e indirizzo per poter dire di aver realizzato un’efficace scheda di GMB.
L’ottimizzazione della scheda deve essere fatta inserendo tutti i parametri necessari.
Quali dati inserire nella scheda di Google My Business?
- Nome attività
- Categorie (inserendo quella principale dopo aver fatto una keyword research intelligente)
- Indirizzo
- Area di copertura
- Orari
- Orari speciali
- Numero di telefono
- URL del sito web
- Attributi
- Descrizione
- Data di apertura
- Immagini
- Video
- Orari
- Orari speciali
- Numero di telefono
- URL del sito web
- Attributi
- Descrizione
- Data di apertura
- Immagini
- Video

Come hai potuto notare, l’elenco delle informazioni da aggiungere è lungo, ma un attento inserimento ti potrà essere molto utile per una migliore visibilità e affidabilità della tua Agenzia agli occhi di Google e dei suoi utenti.
Google My Business diventa “Profilo dell’attività su Google”
La scheda locale della propria attività è nata nel 2005 e fino ad oggi ha già cambiato altre 4 volte il proprio nome.
Google ha annunciato (Novembre 2021) che la scheda di Google My Business così come la conosciamo cambia nuovamente.
Le modifiche non riguardano solo il nome ma anche le sue funzionalità. La principale novità riguarda la possibilità di gestire i propri profili direttamente su Ricerca Google o Google Maps, tramite l’interfaccia web o le app mobili.
Quali sono le nuove funzionalità del profilo dell’attività di Google?
Attraverso la semplice ricerca di Google, dopo aver fatto l’accesso con il proprio account gmail utilizzato per verificare la scheda, potrai effettuare le seguenti attività:
- Possibilità di richiedere e verificare il profilo di una attività Google direttamente in Ricerca Google e Google Maps.
- Cronologia delle chiamate ricevute da clienti attraverso Google (in fase di lancio sperimentale in Stati Uniti e Canada).
- Possibilità di inviare messaggi direttamente da Ricerca Google.
- Controllo delle conferme di lettura dei messaggi in Ricerca Google e Maps.
Secondo uno studio di Ipsos Research citato da Search Engine Journal, un profilo aggiornato di Google Business:
- Ha 2,7 volte maggiori probabilità di essere considerato più affidabile.
- Ottiene 7 volte più clic.
- Ha il 70% di probabilità in più di attirare visite nella tua città di riferimento.
- Ha il 50% di probabilità in più di portare ad un acquisto.
Ottimizzare e tenere aggiornato il proprio profilo su Google è ancche oggi un’attività fondamentale per quanto riguarda la Local SEO.
Ricorda che le modifiche sono aperte agli utenti, i quali possono fare recensioni, inserire immagini, video e molto altro. E’ fondamentale pertanto tenere sempre monitorata la tua scheda per verificare che le informazioni presenti siano veritiere ed aggiornate.
Se vuoi ottimizzare la scheda del tuo profilo di Google, contatta RealDigitale!
5. SEO, a cosa serve e perchè è importante per l’Agenzia Immobiliare
Ci occupiamo per la tua Agenzia dell’ottimizzazione all’interno dei motori di ricerca (SEO – Search Engine Optimization). Nello specifico strategie e le tecniche finalizzate a migliorare il posizionamento di un sito internet tra i risultati organici, cioè non a pagamento, dei motori di ricerca.
Si può fare SEO quando il sito è già on line?
Certo, anzi si deve fare.
Ti sei mai chiesto/a:
- Il mio sito web ha posizionato delle parole chiave (keyword)?
- Quali sono le parole chiave importanti per il mio business?
- Qual’è il posizionamento in SERP (ovvero pagine dei risultati del motore di ricerca) del mio sito per parole chiave importanti per il mio business?
Se ti sei posto almeno una di queste domande, vuol dire che il lavoro di cui hai bisogno è proprio legato alla SEO.
Se investo oggi sulla SEO, vedrò presto dei miglioramenti?
Questo è un errore di concetto purtroppo molto diffuso. L’attività di SEO va fatta costantemente nel tempo, solo in questo modo si possono raggiungere dei risultati.
Ecco perchè nessuno dovrebbe mai prometterti il primo posto su Google in breve tempo.
Nessuno può garantirti questo perchè la posizione dei siti web all’interno della SERP di Google è determinata solo ed esclusivamente dall’algoritmo di Google che valuta per il ranking più di 200 paramentri.
Quali sono i fattori di ranking più importanti?
Uno studio che ha visto coinvolti i massimi esperti in SEO (2015 Search Engine Ranking Factors – Moz) ha evidenziato i 9 primi risultati in ordine di importanza.
- Caratteristiche di autorevolezza del link a livello di dominio
- Metriche dei link della pagina
- Contenuto e keyword della pagina
- Caratteristiche della pagina escluse le keyword
- Metriche relative al brand del dominio
- Dati sul traffico/query e uso
- Metriche social della pagina
- Uso delle keyword nel dominio
- Caratteristiche delle Keyword – agnostiche del dominio
Lavorare in tutti questi ambiti è fondamentale per ottenere risultati in termini di miglioramento nel posizionamento per i motori di ricerca.
E’ fondamentale far capire ai crawler di Google che i nostri contenuti sono validi e di qualità e che mettiamo in campo tutte le tecniche di ottimizzazione possibili per ottenere i migliori risultati.

Vuoi sapere qual è il tuo posizionamento in SERP per determinate parole chiave?
Compila il modulo sottostante e riceverai gratuitamente il relativo report.
7. SEM, che cos’è?
Le attività di SEM (Search Engine Marketing), rientrano in quella specifica branchia del Web Marketing che include quelle attività svolte al fine di condurre sul proprio sito web il maggior numero possibile di utenti.
Qualche esempio?
Di seguito l’elenco delle attività di SEM che si possono mettere in atto.
- Benchmarking online – Studio dello scenario competitivo sui motori di ricerca (sia in termini di saturazione del canale che in termini qualitativi dei messaggi/contenuti proposti)
- Online branding – Incremento della notorietà di marca attraverso il presidio dei risultati dei motori di ricerca
- Brand monitoring – Monitoraggio del sentiment nei risultati dei motori di ricerca
- Database building – Alimentazione di un database per avviare ulteriori attività di marketing sfruttando il canale motore come porta di ingresso verso le iniziative promozionali
- Lead generation – Generazione di liste contatti altamente qualificati e motivati all’acquisto a partire dai risultati dei motori
- Vendita diretta – (E-commerce) attraverso i motori di ricerca e i comparatori prezzi (motori verticali)
- Online customer support – Assistenza clienti online (es. presentazione sui motori dei manuali d’uso dei prodotti commercializzati)
Come mettiamo in atto tutte queste attività?
Attraverso attività di web marketing immobiliare.
Non hai un sito web e non sai da dove cominciare?
Comincia con noi!
Analizzeremo insieme il tuo business e il tuo territorio di riferimento per realizzare un sito ottimizzato fin dalle prime fasi della sua creazione perchè come si dice…chi ben comincia…
Vuoi sapere come possiamo Aiutarti?
Contattaci per sapere se possiamo aiutarti a migliorare le performance della tua Agenzia Immobiliare